Prof, ma perché lei fa anche il politico, che mio padre dice che tutti i politici sono…
Semplice, Alice: dopo l’amore, la politica è l’aspetto più importante della vita. Da quando l’uomo ha deciso di vivere in società, ha bisogno di regole. E le regole le stabilisce la politica. Dunque non si può fare a meno della politica, perché l’uomo sociale non può fare a meno di regole. Ed anche se noi non ci occupiamo in prima persona della politica, sarà comunque la politica ad occuparsi di noi. Quindi: tanto vale partecipare per non essere partecipati.
Perché è la politica a decidere se una piazza antica deve essere un parcheggio o un’oasi di bellezza, è la politica a decidere se per risolvere il problema delle foglie morte si deve usare la motosega o la poesia, è la politica a decidere se socializzare l’assistenza o privatizzare il dolore, è la politica a decidere se costruire uno stato etico dove le leggi sono a misura della mia etica, o se costruire uno stato laico dove la mia etica possa convivere con la tua. È la politica a decidere se i nostri figli avranno amore per la politica.
Perché la politica è vita.
Dunque: buona politica e buona vita, Alice.